Seguici su Facebook

FIABILANDIA

Visita al parco divertimenti Fiabilandia

Dal 05/03/2023 al 31/10/2023

Inaugurato nel 1965, Fiabilandia è uno dei primi parchi divertimento ad essere stato aperto in Italia.
Il parco, situato nella frazione di Rivazzurra di Rimini, è il preferito dai bambini, occupa una superficie di circa 150.000 mq e si divide in 5 aree tematiche: Far West ? la meglio organizzata - Medievale, Orientale, La Baia dei Pirati e il Borgo Magico.
Lintera struttura si sviluppa intorno al grande Lago Bernardo e presenta in totale oltre 30 attrazioni, aree verdi, punti ristoro e percorsi didattici per i ragazzi.

Parco divertimenti Fiabilandia

Quando si pensa a un parco di divertimenti, s'immaginano tanti bambini felici e tanti adulti 'costretti' ad accompagnarli. E si pensa sempre al puro svago, senza implicazioni didattiche.
Ma sarà davvero sempre così?
Provate a dimenticare questi stereotipi, aggiungete alle distrazioni per i bambini un po' di sana istruzione (non pedante, ma piacevole) e un po' di divertimento anche per i genitori, et voilà: ecco a voi Fiabilandia a Rimini!
Qui sulla Riviera Romagnola, tra le località di Rimini e Riccione, trovate un parco giochi che non è solo quello.
Qui a Fiabilandia, i ragazzi possono avvicinarsi al mondo della natura, in maniera divertente, imparando a conoscerla e a rispettarla, per offrire a tutto il pianeta un futuro migliore.
Per questo, il parco collabora spesso col WWF, con Ecolandia e con la Europe Conservation, che fanno conoscere ai visitatori molti dei problemi dell'ecosistema e le possibili soluzioni. Inoltre, vengono organizzate iniziative sociali, come 'Riciclimparando' o i concorsi a disegni degli anni passati, che rendono i partecipanti più sensibili e consapevoli verso questi argomenti. 
Ma a Fiabilandia si conoscono ancora di più le bellezze della natura, perché qui è stata creata una vera e propria oasi naturale, nella quale vengono custodite molte specie animali e vegetali.
Per esempio, intorno al lago Bernardo, si trovano anatre, germani e tartarughe, senza contare tutti i pesci che vivono nelle sue acque.
Gli habitat sono ricostruiti in maniera fedele, per permettere agli animali di vivere un'esperienza simile a quella della loro casa.
Il percorso dei visitatori è costruito in maniera tale che la loro presenza sia discreta e non disturbi gli animali, pur godendo di uno spettacolo oggi difficile da trovare.
I piccoli (e grandi) ornitologi potranno lanciarsi nell'osservazione di pipistrelli, allochi, cince e pettirossi, ma solo se sapranno guardare con attenzione tra i folti rami degli alberi, dove i loro nidi prosperano protetti.

Fiabilandia

IL CINEMA 4D

A Fiabilandia c'è un fantastico cinema 4D, capace di rendere ancora più veritiera la visione del film.
Gli effetti speciali creati direttamente in sala, luci, spruzzi d'acqua, getti d'aria e molto altro, vi trascineranno all'interno della pellicola, dove sperimenterete le stesse sensazioni degli attori.

Per il meritato relax, troverete snack bar per un panino veloce o ristoranti per sedervi comodamente e farvi servire. Perché una pausa è necessaria, tra un divertimento e l'altro!
Inoltre, per la vostra comodità troverete passeggini da affittare, nursery, scalda-biberon e distributori di pannolini e omogeneizzati.

Divertimento per i più piccoli

Naturalmente non dimentichiamo i più piccoli, ai quali sono dedicate tantissime attrazioni a tema.
Per i piccolissimi troverete il Borgo Magico, la Giostra dei cavalli, la Valle degli gnomi e il Play ground Pinko Pallina.
Fateli provare tutti ai vostri bambini e la giornata passerà in un baleno.

I più grandi potranno diventare cavalieri della tavola rotonda oppure potranno provare lo scivolo che li farà volare oppure, ancora, cercare i tesori alla scoperta del vecchio West, attraversando i territori delle tribù indiane.

Fiabilandia è un parco unico, perché mette insieme grandi e piccoli, divertimento e apprendimento, in un ambiente naturale, come pochi in Europa.

Come indica il nome stesso del parco, al suo interno vi sono diverse attrazioni incentrate sul tema delle fiabe. Tra le più note ci sono 'il Castello di Mago Merlino' ' una dark ride, dominata dalla gigantesca figura del mago, che si attraversa a bordo di carrellini;

Attrazioni Parco Fiabilandia


'la Baia di Peter Pan', un percorso a piedi attraverso pirati e teschi;
'la Valle degli Gnomi', un lento e lungo coaster in mezzo a grotte abitati da simpatici nani.
Molto amata dai più piccoli è 'la Miniera d'Oro del West', un'emozionante trenino che viaggia attraverso una riserva di indiani e che termina con una discesa semiripida.
Negli ultimi anni sono state inaugurate altre attrazioni ispirate alle fiabe:
'Capitan Nemo Adventure' è una battaglia a colpi di spruzzi d'acqua, lo spinning coaster 'Spacemouse' e il flume ride 'Castoria'.
Inoltre vi sono: 'la giostrina Aladino' con navicelle a forma di tappeto volante; 'Il labirinto di Fu-Ming' con un'ambientazione orientale; 'Il lago dei Sogni', un coinvolgente percorso sull'acqua.
E poi ancora le classiche giostre a cavalli, il trenino che attraverso il parco, scivoli giganti, una piscina per bambini (Il Mar dei Ranocchi) e la 'Casa del Contadino', un luogo dove grandi e piccoli possono riscoprire le usanze di un tempo. 'La casa degli insetti' e 'Oxotario' sono due mostre di rettili, pesci e fossili preistorici.
Tra le altre mostre didattiche vi sono 'la fattoria degli animali' nella quale vivono capre, asini, galline e conigli e grazie alla quale i visitatori possono creare un contatto diretto con gli animali con i quali non siamo più abituati a vivere;
'il giardino dei frutti dimenticati', un'oasi verde con splendidi alberi da frutto e arbusti autoctoni, ognuno dei quali dotato di una scheda che ne spiega le caratteristiche; 'il percorso delle piante odorose', un lungo viaggio durante il quale si possono ammirare oltre 100 piante aromatiche di cui sono illustrate le caratteristiche e gli usi più comuni.
Infine durante una giornata a Fiabilandia c'è la possibilità di partecipare anche ad alcuni spettacoli: in un'apposita arena si svolgono coinvolgenti ed appassionanti show.

DATE E ORARI APERTURA E PREZZO BIGLIETTI FIABILANDIA

Fiabilandia apre i battenti alla fine del mese di marzo e chiude i primi giorni di novembre dopo la festa di Halloween.
L'orario di apertura è dalle ore 10 alle 18:00
' da luglio alla metà di settembre la chiusura è posticipata alle 18:30.
Il prezzo del biglietto intero è di € 24,00
ridotto per i bambini da 3 anni o da 90cm a 130cm € 17,00
Ridotto senior (over 65) € 21,00
Pomeridiano adulto (acquistabile due ore prima della chiusura del parco) € 21,00
Pomeridiano bambino (acquistabile due ore prima della chiusura del parco) € 14,00

I biglietti di Fiabilandia sono validi 2 giorni consecutivi contestualmente al calendario d’apertura del Parco.
Il biglietto di ingresso include l’accesso a tutte le attrazioni disponibili e agli spettacoli.

N.B. INGRESSO GRATUITO PER I BAMBINI FINO A 90CM D’ALTEZZA.

Il biglietto di ingresso da diritto ad usufruire di tutte le attrazioni tranne il Cinema4D  per il quale c'è un costo aggiuntivo di € 1,00.
Inoltre, conservando il biglietto e ritirando un apposito braccialetto, si avrà la possibilità di entrare gratuitamente il giorno successivo.
La promozione è valida solo se i due giorni sono consecutivi.

Apertura Fiabilandia 2023 Rimini

INDICAZIONI STRADALI PER FIABILANDIA

Fiabilandia si trova in Via Cardano, 15 a Rivazzurra di Rimini.
Per chi viaggia in auto e proviene da nord l'uscita autostradale più vicina è quella di Rimini Sud , mentre, per chi viene da sud, è consigliabile uscire a Riccione.
La stazione ferroviaria più comoda è quella di Rimini all'esterno della quale parte il bus n° 9 (direzione aeroporto) che ferma di fronte al parco.
Dalla stazione di Riccione c'è il bus n°124.

OFFERTE HOTEL E SCONTI FIABILANDIA RIMINI

Tutte le famiglie che vogliono trascorrere con i loro bambini una straordinaria e magica giornata di divertimento possono approfittare delle offerte messe a disposizione dagli Hotel: si possono infatti acquistare pacchetti hotel biglietto di Fiabilandia che consentono di entrare gratis o di avere degli sconti.
Il nostro portale vi segnala in questa sezione tutti gli alberghi, sia di Rimini che delle altre località della Riviera Romagnola, che offrono promozioni soggiorno parco.

INDIRIZZO Fiabilandia

Via Cardano, 15 47900 RIMINI (RN)
Tel. 0541 372064 Fax 0541 378662 
Email: fiabilandia@fiabilandia.it Sito: www.fiabilandia.it
Apertura: dal 6 Marzo al 6 novembre 2022
Costo Biglietti ingresso: € 24,00 il biglietto intero