- Home
- Rimini Fiera
- Meeting amicizia tra i popoli 2017 - Fiera Rimini
Fiera MEETING AMICIZIA Rimini
Meeting amicizia 2023
MEETING AMICIZIA FRA I POPOLI RIMINI 2017
Dal 20/08/2017 al 26/08/2017
Ogni anno, nella seconda metà del mese di agosto, Rimini diventa la capitale della cultura internazionale. Nella cittadina romagnola infatti va in scena il Meeting per l?amicizia fra i popoli, un evento di grandissima importanza e portata, che si propone di affrontare i grandi tema della contemporaneità: da quello economico al politico, dal religioso al sociale. Il tutto guidati dallo spirito e dai sentimenti fondanti del cristianesimo da una parte, e sotto la lente di ingrandimento dell?esperienza elementare dall?altro. Quest?ultima, come amò definirla don Luigi Giussani - fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, organizzatore del Meeting ? è il terreno comune per l?incontro e il dialogo.
Una delle caratteristiche più importanti di questa manifestazione è proprio la necessità per tutti gli uomini di confrontarsi e parlarsi per cercare delle intese. Queste devono essere condivise ed ispirate al bene comune, elemento che guida lo spirito della convivenza. L?obiettivo del Meeting è quindi quello di analizzare il mondo e la società contemporanea, alla ricerca di quegli elementi di unione tra i popoli nella loro diversità. L?analisi del mondo in cui viviamo è di primaria importanza per capire le difficoltà e gli ostacoli, e lottare per rimuoverli.
Lo sguardo è quindi rivolto verso l?altro, partendo dalle basi di un?identità certa. La differenza è sinonimo di arricchimento e di capacità di scoperta del diverso. Per questo motivo ogni anno al Meeting prendono parte ebrei, buddisti, atei, ortodossi, musulmani. Ma non è solo la religione il focus della kermesse: durante la settimana riminese si parla di economia, arte, letteratura, scienza, politica, problemi sociali, musica di ogni genere. Un approccio trasversale che va avanti sin dalla prima edizione, nel 1980, ed a cui contribuiscono importanti personaggi del mondo contemporaneo inclusi capi di Stato.
Dibattiti, incontri e convegni si susseguono e si alternano a spettacoli di musica, di sport e di arte: una grande festa collettiva che trova linfa vitale nei giovani e giovanissimi volontari che sono il cuore del Meeting. Essi accolgono gli 800mila visitatori che prendono parte ad ogni edizione e si impegnano affinché la grande macchina funzioni. Il loro elevato numero, circa 4mila, trova giustificazione nei numeri del Meeting, che sono davvero impressionanti: 170.000 mq allestiti, 130 incontri, 250 relatori, 8 mostre, 35 spettacoli, 10 eventi sportivi, 1.000 operatori dell?informazione accreditati, oltre 200 partner e sponsor.
L?edizione
2017 del
Meeting per l?amicizia fra i popoli si svolgerà
dal 20 al 26 agosto 2017 presso la Fiera di Rimini e nel 2016 è stato proprio il
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad inaugurare la XXXVII edizione.
Raggiungere la location è molto facile: il quartiere fieristico dista 6km circa dalle uscita autostradali di Rimini Nord e Rimini Sud; c?è anche una stazione ferroviaria interna mentre, per chi viaggiasse in aereo, vi sono gli aeroporti di Rimini, Forlì e Bologna in un raggio di poche decine di chilometri.